Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘primarie’

Faiz Shakir, un musulmano alla guida della campagna elettorale di Sanders

Nel melting pot dei vostri sogni è possibile che il primo serio aspirante alla presidenza che sia ebreo, nipote di immigrati ebrei, abbia come principale collaboratore un giovane professionista che sia musulmano, figlio di immigrati pakistani. E’ esattamente quello che è successo con Bernie Sanders e il suo braccio destro dal febbraio di quest’anno, il suo campaign manager trentanovenne Faiz Shakir. Con una grossa forza simbolica che sta scritta, in tutta […]

Continua a leggere →

Se Bernie Sanders diventa Sanderista

Bernie Sanders è diventato Sanderista, cioè uno sfegatato seguace di se stesso? O almeno sembra comportarsi come tale? Se fosse vero, questo potrebbe essere un serio problema per la sua candidatura. Quando ho sentito parlare per la prima volta di lui, all’alba degli anni ottanta, Sanders era il nuovo sindaco di Burlington, in Vermont. Anzi, della “Repubblica popolare di Burlington”, come si scherzava allora. La cittadina del Vermont era una […]

Continua a leggere →

Abdul El-Sayed – un altro tipico “americano al 100%” che corre da sinistra nelle primarie Dem (in Michigan)

Dopo la notissima Alexandria Ocasio-Cortez, 29 anni di origini portoricane a New York City. Dopo Kaniela Saito Ing, nativo hawaiiano della stessa età nelle Hawaii (ma ve ne ho parlato solo su Facebook). Ecco a voi un terzo caso, un altro dei tipici “americani al 100%” che, con giovanile energia e giusta ambizione, si stanno gettando da sinistra nella mischia politico-elettorale del partito Democratico – Abdul El-Sayed, aspirante candidato al […]

Continua a leggere →

L’anno dei party hijackers – i dirottatori di partiti

E così, in questo anno elettorale presidenziale, i due major parties si sono mostrati aperti anzi apertissimi ai raid di aggressivi dirottatori esterni. Donald Trump e Bernie Sanders hanno seminato il panico nei due establishment, il primo, sembra di capire almeno per il momento, con maggior successo del secondo. Trump ha effettivamente hijacked il partito repubblicano, mettendo una seria opzione sulla nomination. Sanders ci ha provato con i democratici, incontrando […]

Continua a leggere →

Alle primarie democratiche in Michigan, arabi e musulmani hanno votato per l’ebreo Bernie Sanders?

Dunque Bernie Sanders ha vinto per un pelo le primarie democratiche in Michigan (49,8% contro 48,3%). Guardando più da vicino il territorio si vedono, com’è ovvio, delle differenze: in certe contee ha vinto meglio, in altre peggio, in alcune ha perso. Ha perso, per esempio, nella Wayne County che contiene Detroit e un pezzo della sua area metropolitana per un totale di 1,8 milioni di abitanti. Qui ha vinto alla […]

Continua a leggere →

Allora, quanti elettori hanno davvero votato in New Hampshire

Edizione aggiornata e corretta, con nuovi numeri. Anche nelle primarie del New Hampshire, come in Iowa, gli elettori democratici sono diminuiti, mentre sono aumentati quelli repubblicani.  Per le primarie del New Hampshire di ieri 9 febbraio, ho scritto in un post precedente, bisogna fare attenzione ai tassi di partecipazione, importanti per capire quale possa essere l’impatto della “rivoluzione politica” promessa da Bernie Sanders nel partito democratico, e della insurgency repubblicana nel Grand […]

Continua a leggere →

Quanti elettori voteranno alle primarie del New Hampshire, oggi?

Per le primarie del New Hampshire di oggi, bisogna fare attenzione ai tassi di partecipazione, importanti soprattutto per capire in che modo si sviluppa la “rivoluzione politica” promessa da Bernie Sanders nel partito democratico. Secondo i sondaggi Bernie qui vince senza problemi, ma riuscirà a mobilitare l’elettorato più di quanto sia avvenuto nelle tornate precedenti? Soprattutto rispetto alle primarie del 2008, quelle di Hillary Clinton vs. Barack Obama? Non gli […]

Continua a leggere →

Ma quanti sono gli americani che votano alle primarie?

Alle primarie del 2008 votarono 57 milioni di americani, il 30% dell’elettorato generale, un record. Si ripeterà quest’anno il miracolo? Alle quasi 1700 mini-assemblee congressuali di ciascun partito che in Iowa si chiamano caucuses, la settimana scorsa hanno partecipato in tutto 353.000 elettori. Sono i primi dati che indicano alcune cose interessanti se messi a confronto con quelli del 2008, l’ultima tornata comparabile di primarie presidenziali in cui entrambi i […]

Continua a leggere →

Chi ha votato per chi, nei famosi caucuses dell’Iowa

L’avranno già fatta in molti, questa analisi basata sugli entrance polls ai famosi caucuses dell’Iowa del 1 febbraio, ma qualcosa provo a fare anch’io. Se non altro per mia memoria e perché, all’inizio di questa lunga stagione di primarie, i suoi risultati possono servire da benchmark per valutare gli sviluppi a venire. I dati che ho visto sono quelli raccolti da Edison Research per il National Election Pool, e sono […]

Continua a leggere →

Primarie democratiche 2016: da che parte stanno i sindacati?

I sindacati americani, sia quelli della grande confederazione AFL-CIO che quelli indipendenti, sono quasi tutti – quasi sempre – sostenitori del partito democratico. Ne sono una risorsa importante. Appoggiano ufficialmente i suoi candidati alle cariche pubbliche, donano soldi alle loro campagne elettorali, mobilitano a loro favore gli iscritti e i militanti. Lo fanno anche nelle primarie, schierandosi per i contendenti alla nomination. E ora che cominciano le primarie presidenziali, hanno […]

Continua a leggere →