Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Bernie Sanders’

E allora, i democratici americani che tengono insieme Bernie e Manchin e AOC?

E allora, mi chiedete, il partito democratico americano che riesce a tenere dentro Joe Manchin e Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez? Facile buttarla sul facile: anche loro litigano, a volte si paralizzano! Certo che sì. Facile buttarla in pensose e suggestive stupidaggini: ma è una storia così diversa! L’America è l’America! (Cioè, per molti di voi, puzza.) Facile anche buttarla in tecnicalità un po’ più ristrette: ma è il sistema […]

Continua a leggere →

Faiz Shakir, un musulmano alla guida della campagna elettorale di Sanders

Nel melting pot dei vostri sogni è possibile che il primo serio aspirante alla presidenza che sia ebreo, nipote di immigrati ebrei, abbia come principale collaboratore un giovane professionista che sia musulmano, figlio di immigrati pakistani. E’ esattamente quello che è successo con Bernie Sanders e il suo braccio destro dal febbraio di quest’anno, il suo campaign manager trentanovenne Faiz Shakir. Con una grossa forza simbolica che sta scritta, in tutta […]

Continua a leggere →

Una donna come candidata alla Vice Presidenza nel ticket democratico?

Una donna come candidata alla Vice Presidenza nel ticket democratico? Nel dibattito testa-a-testa dell’altro giorno Joe Biden ha preso un esplicito impegno in questo senso, sottolineando che ci sono molte donne che sono qualificate per essere già oggi Presidente. Bernie Sanders, sollecitato dalla moderatrice Dana Bash, alla fine ha detto che ci sta pensando (com’è giusto che sia), che con ogni probabilità lo farà – ma che comunque per lui […]

Continua a leggere →

Stati Uniti 2020: il ritorno della politica di massa

Pubblicato su aspeniaonline.it del 5 marzo 2020 C’è, nella vita pubblica americana, visibilissimo nella campagna elettorale in corso, un ritorno ai grandi raduni di massa, alla partecipazione fisica, al contatto gomito a gomito delle persone, raccolte in ambienti densi di caldi sentimenti collettivi.  Sembra paradossale che sia così, ai tempi della comunicazione virtuale, dei social media che famosamente isolano (ma forse no) gli individui ciascuno con se stesso; e per molti […]

Continua a leggere →

Se Bernie Sanders diventa Sanderista

Bernie Sanders è diventato Sanderista, cioè uno sfegatato seguace di se stesso? O almeno sembra comportarsi come tale? Se fosse vero, questo potrebbe essere un serio problema per la sua candidatura. Quando ho sentito parlare per la prima volta di lui, all’alba degli anni ottanta, Sanders era il nuovo sindaco di Burlington, in Vermont. Anzi, della “Repubblica popolare di Burlington”, come si scherzava allora. La cittadina del Vermont era una […]

Continua a leggere →

Sanders e il fantasma di George McGovern

Pubblicato su treccani.it per @AtlanteUSA2020 del 27 febbraio 2020 Un fantasma si aggira nelle stanze del Partito democratico e nei salotti dei commentatori delle primarie presidenziali, ed è il fantasma di George McGovern e delle elezioni del 1972 – quelle, come ognun sa, perdute contro un trionfante Richard Nixon(trionfante ancora per poco, ma allora chi poteva saperlo). Il fantasma è ovviamente evocato dai successi di Bernie Sanders di queste settimane. Ed […]

Continua a leggere →

Un sindacato contro Medicare for All: Bernie e Warren hanno un problema?

L’ipotesi di Medicare for All alla Bernie Sanders, cioè di un sistema sanitario nazionale pubblico, unico e gestito dallo stato, sta rendendo nervosi molti leader sindacali? Pare di sì, a leggere certe prese di distanza e anche marce indietro, di cui magari mi occuperò meglio in un’altra volta. Qui resto sulla cronaca della stagione delle primarie appena iniziata: in Nevada, in vista delle primarie o meglio dei caucuses del 22 febbraio […]

Continua a leggere →

Può il presidente degli Stati Uniti essere un organizzatore di movimenti popolari a sostegno del presidente degli Stati Uniti?

Puoi cominciare una piccola ricerca per un piccolo post avendo in mente un percorso e anche una conclusione (sono un paio di paginette di scrittura, dopo tutto, mica una cosa complicata), e invece ritrovarti a seguire direzioni impreviste, e magari a giungere a conclusioni che non solo non immaginavi ma anche che non desideri particolarmente? L’inizio è questo, il tema è questo: le centinaia di raduni e comizi che il […]

Continua a leggere →

Nelle primarie Dem solo due veri leader, per ora: che siano entrambi di sinistra è un problema per il partito

In effetti, da questa prima fase delle primarie Democratiche americane, di veri leader ne sono emersi solo due. Veri portatori di leadership, cioè, che abbiano impeto programmatico, statura personale, quel tanto di carisma che ci vuole ma soprattutto l’autonomia e l’autorevolezza politica che derivano dall’aver costruito se stessi con le proprie mani, con pazienza e coerenza, per anni, interpretando e dando forma a pezzi significativi di movimenti civili e di […]

Continua a leggere →

Ciò che manca (sempre) alla sinistra

Mi capita abbastanza, grazie ad amicizie Facebook e Twitter a cui tengo molto, di seguire qualche discussione sui destini della sinistra-sinistra fatta da voci che vengono da dentro la sinistra-sinistra. Una volta provavo ogni tanto a dire la mia, con scarsa fortuna, ora non più – leggo e basta, e a un certo punto mi viene pure il mal di testa. Il tema centrale è in genere ciò che non […]

Continua a leggere →