Rudyard Kipling, “The White Man’s Burden” (1899)
Il testo fu pubblicato nella rivista americana McClure’s nel 1899, con il sottotitolo “The United States and the Philippine Islands”. Traduzione parziale, l’originale completo è in molti luoghi del web, per esempio qui.
- Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco –
- Disperdi il fiore della tua progenie –
- Obbliga i tuoi figli all’esilio
- Per servire le necessità dei tuoi prigionieri;
- Per vegliare pesantemente bardati
- Su gente inquieta e selvaggia –
- Popoli da poco sottomessi, riottosi,
- Metà demoni e metà bambini.
- […]
- Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco –
- Le guerre feroci del tempo di pace –
- Riempi la bocca degli affamati
- E prometti la fine delle malattie;
- E quando il tuo traguardo è più vicino
- Il fine per altri cercato,
- Osserva la Pigrizia e la Follia pagana
- Annientare la tua speranza.
- […]
- Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco –
- E ricevi la sua antica ricompensa:
- Il biasimo di coloro che fai progredire,
- L’odio di coloro su cui vigili –
- Il pianto delle moltitudini che indirizzi
- (Ah, lentamente?) verso la luce: –
- “Perché ci hai strappato alla schiavitù,
- La nostra dolce notte Egiziana?”
- […]
- Raccontare il cambiamento storico: Rip Van Winkle & Il villaggio incantato
- Come scrivere una email al prof (se proprio devi).
Categorie:Classroom, Politica estera
Tag:colonialismo, Il fardello dell'uomo bianco, imperialismo, Rudyard Kipling, The White Man's Burden