Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘colonialismo’

Classroom. Il fardello dell’uomo bianco (1899)

Rudyard Kipling, “The White Man’s Burden” (1899) Il testo fu pubblicato nella rivista americana McClure’s nel 1899, con il sottotitolo “The United States and the Philippine Islands”. Traduzione parziale, l’originale completo è in molti luoghi del web, per esempio qui. Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco – Disperdi il fiore della tua progenie – Obbliga i tuoi figli all’esilio Per servire le necessità dei tuoi prigionieri; Per vegliare pesantemente bardati Su gente inquieta […]

Continua a leggere →

La Marsigliese – in Africa

A proposito di radici africane della Grande guerra – delle grandi guerre mondiali (vedi il post precedente). Ogni 14 di luglio, come ieri, è quasi un classico ricordare una delle scene madri “politiche” del film Casablanca, quella della Marsigliese, quella che se non ti fa venire il groppo in gola sei un mostro, questa: https://www.youtube.com/watch?v=HM-E2H1ChJM Poi però ci ripensi. “Liberté, Liberté chérie, / Combats avec tes défenseurs!”. Dove? A Casablanca? Nel […]

Continua a leggere →

Le radici africane della Grande guerra (W.E.B. DuBois, 1915)

«Eppure, e in termini molto concreti, l’Africa è una delle cause prime del terribile tracollo della civiltà che ci è dato di vivere. Queste mie parole vogliono dimostrare che il Continente Nero è il luogo dove cercare le radici nascoste non solo della guerra di oggi, ma della minaccia di quelle future». Così scrive nel maggio 1915, in un saggio su Atlantic Monthly, l’intellettuale e attivista afro-americano W.E.B. DuBois. Il […]

Continua a leggere →