I romanzi? Meglio dei libri di storia per capire la storia?

Quando ero al liceo, mezzo secolo fa, il prof di storia ci diceva: leggete i Buddenbrook, leggete Guerra e pace, leggete L’educazione sentimentale, leggete Cuore di tenebra, rileggete per conto vostro I promessi sposi. Meglio i romanzieri degli storici per capire la storia. Ma attenti ai titoli delle letture consigliate, così prestigiosi, perché in realtà voleva dire e spesso lo specificava: meglio i grandi romanzieri, di romanzi esplicitamente storici ma […]