Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘turnout’

Gli americani sono tornati a votare (un po’ più del solito)

E invece le cifre sono state da record. Secondo i primi calcoli del U.S. Elections Project diretto da Michael McDonald alla University of Florida, ci sono stati quasi 116 milioni di elettori, 30 milioni in più del 2014, i numeri più alti della storia delle midterm elections. D’accordo, con i numeri assoluti si va sul facile, visto che aumenta la popolazione. Ma anche i tassi di partecipazione sono stati altissimi, […]

Continua a leggere →

Chi vota e chi non vota alle prossime elezioni di medio termine

Quanti americani voteranno alle ormai imminenti elezioni di medio termine per il rinnovo totale della Camera dei rappresentanti (435 seggi) e di un terzo dei senatori (quest’anno 35)? Non è difficile fare una previsione di massima, sulla base del passato. Alle recenti elezioni congressuali di questo tipo (per la Camera) è andato alle urne intorno al 40% dei potenziali aventi diritto al voto, circa 20 punti in meno delle più […]

Continua a leggere →

Allora, quanti elettori hanno davvero votato in New Hampshire

Edizione aggiornata e corretta, con nuovi numeri. Anche nelle primarie del New Hampshire, come in Iowa, gli elettori democratici sono diminuiti, mentre sono aumentati quelli repubblicani.  Per le primarie del New Hampshire di ieri 9 febbraio, ho scritto in un post precedente, bisogna fare attenzione ai tassi di partecipazione, importanti per capire quale possa essere l’impatto della “rivoluzione politica” promessa da Bernie Sanders nel partito democratico, e della insurgency repubblicana nel Grand […]

Continua a leggere →

Quanti elettori voteranno alle primarie del New Hampshire, oggi?

Per le primarie del New Hampshire di oggi, bisogna fare attenzione ai tassi di partecipazione, importanti soprattutto per capire in che modo si sviluppa la “rivoluzione politica” promessa da Bernie Sanders nel partito democratico. Secondo i sondaggi Bernie qui vince senza problemi, ma riuscirà a mobilitare l’elettorato più di quanto sia avvenuto nelle tornate precedenti? Soprattutto rispetto alle primarie del 2008, quelle di Hillary Clinton vs. Barack Obama? Non gli […]

Continua a leggere →

Ma quanti sono gli americani che votano alle primarie?

Alle primarie del 2008 votarono 57 milioni di americani, il 30% dell’elettorato generale, un record. Si ripeterà quest’anno il miracolo? Alle quasi 1700 mini-assemblee congressuali di ciascun partito che in Iowa si chiamano caucuses, la settimana scorsa hanno partecipato in tutto 353.000 elettori. Sono i primi dati che indicano alcune cose interessanti se messi a confronto con quelli del 2008, l’ultima tornata comparabile di primarie presidenziali in cui entrambi i […]

Continua a leggere →

Perché, e da quando, gli americani non votano? (1994)

Queste sono tre pagine dell’Introduzione di un mio vecchio libro ora liberamente scaricabile in pdf, La politica dell’esclusione. Riforma municipale e declino della partecipazione elettorale negli Stati Uniti del primo Novecento (Il Mulino 1994). Continua a leggere qui l’intero testo. La scarsa affluenza alle urne non è un carattere originario del sistema politico degli Stati Uniti, ma il prodotto di trasformazioni storiche. La questione riassunta nella domanda «Perché gli americani non votano?» […]

Continua a leggere →