Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Secolo americano’

“Il secolo degli Stati Uniti”: terza edizione 2017

Pubblico due pagine (non consecutive) dalla terza edizione di “Il secolo degli Stati Uniti”, che è appena arrivata in libreria, nuova nuova, fresca fresca. E che è aggiornata agli ultimi giorni di Obama e alla prima notte di Trump. Straordinario e sorprendente 2016 Il risultato delle elezioni, l’8 novembre, fu una sorpresa dell’ultimo minuto anche per il vincitore. Come previsto dai sondaggi, Hillary vinse alla grande il voto popolare nazionale, […]

Continua a leggere →

1917: l’alba del “secolo americano”

Una versione diversa, più breve sarà nel numero 126 de “Il Grandevetro” Fra gli eventi straordinari che nel 1917 irrompono nella nostra storia, annunciando una nuova epoca carica di promesse di cambiamento, di speranze di pace, di enormi sconvolgimenti, di terribili violenze, c’è l’ingresso nella Grande guerra degli Stati Uniti d’America. Quando il Congresso di Washington, il 6 aprile di quell’anno, dichiara guerra alla Germania, anzi al governo imperiale tedesco, […]

Continua a leggere →

Parole: “American Century” nella buona e nella cattiva sorte

Il termine “American Century” sembra avere la sua massima fortuna editoriale nel momento in cui gli Stati Uniti hanno meno fortuna e il “secolo americano” è in crisi e potrebbe essere sul punto di tramontare. O almeno così suggerisce Google Books se si interrogano i titoli e i testi dei suoi milioni di libri in American English con la funzione statistica Ngram (vedi la grafica qui sopra). “American Century” ha […]

Continua a leggere →

Quattro momenti dell’impero americano (2010)

Gli Stati Uniti hanno attraversato tutti i paradigmi imperiali del mondo contemporaneo, da tutti sono stati plasmati. Nel giro di tre secoli, sono stati via via colonie dipendenti di un altro impero; colonie e poi entità statuali bianche beneficiarie dello sfruttamento imperiale di popoli di colore; protagonisti di una guerra anticoloniale e di una delle grandi rivoluzioni della modernità; motore di una espansione territoriale continentale; centro di un piccolo impero […]

Continua a leggere →

Il secolo americano, a 70 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale

Gli Stati Uniti restano “la nazione indispensabile”. Così ha detto Barack Obama in un importante discorso ai cadetti dell’accademia militare di West Point, un anno fa. Aggiungendo: “ciò è stato vero per il secolo passato, e sarà vero per il nuovo secolo”. Come mantenere il primato americano nel 21° secolo è il tema di un dibattito fra politici, strateghi e analisti che prosegue quello iniziato con la crisi e la […]

Continua a leggere →

Appunti. Il secolo americano non è finito

Alla domanda se sia finito il secolo americano, Joseph Nye risponde di no. L’autorevole professore di relazioni internazionali a Harvard, nonché intellettuale vicino all’establishment Democratico, lo ha fatto in libri e saggi precedenti e ora lo ripete in questo agile e sintetico libretto (Joseph S. Nye, Jr., Is the American Century Over?, Polity Press, 2015) – che qui riassumo in modo ancora più agile e sintetico. Non siamo ancora entrati […]

Continua a leggere →

Secoli americani

Ma insomma, il Ventunesimo secolo sarà ancora americano? Come diceva Yogi Berra, gran giocatore di baseball e grande saggio, è difficile fare previsioni – soprattutto quando riguardano il futuro. E comunque rispondere a questo tipo di domande può essere imbarazzante. Con il senno di poi, in questo clima di centenari e bi-centenari, conviene riflettere su quanto fosse futile scommettere sui caratteri dell’Ottocento europeo e mondiale all’inizio del 1814. O sui […]

Continua a leggere →