Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

patriottismo

Warhol prima di Warhol: le Campbell’s Soups del 1900

Le Campbell’s Soups erano un’icona americana ben prima di Andy Warhol. La Campbell Soup Company, fondata da Joseph Campbell nel 1869, ci si era messa d’impegno fin dall’origine della sua storia, a fine Ottocento, quando le sue zuppe condensate in scatola invasero il mercato e vinsero premi di eccellenza alla Esposizione Universale di Parigi del 1900. Le brillanti etichette bianche e rosse, copiate dai colori delle maglie di una squadra […]

Continua a leggere →

Plunkitt e il Quattro di Luglio

Orazioni patriottiche, birra, fuochi d’artificio, cani e signori con il doppio cognome. Un’altra delle riflessioni dell’ex-senatore George Washington Plunkitt, il filosofo di Tammany Hall, pronunciate dalla sua tribuna – il chiostro di lustrascarpe del tribunale di contea di New York. Adattata da Plunkitt di Tammany Hall (1905), ETS 2010. Il patriottismo di Tammany Nessuno si cura più del Quattro di Luglio – tranne Tammany Hall e i ragazzini. Quando arriva il Quattro, i […]

Continua a leggere →

Il patriottismo di Obama

Nel suo Election Night Speech, Barack Obama parla di patriottismo. E’ ovvio. Di che cosa dovrebbe parlare un presidente eletto, o rieletto, in un discorso cerimoniale con una retorica codificata? Vale la pena di ascoltarlo con attenzione, senza troppo cinismo? Credo di sì. Perché il discorso sul patriottismo americano è più complesso di quanto sembri. E non può essere ignorato né dai politici che vogliano essere efficaci nella vita pubblica […]

Continua a leggere →