Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Sinfonia di terrore, danza di morte (la Grande guerra)

1.05.ok“Rosalie, Rosalie! Rosalie is the Nickname of the French Bayonet”

Per il momento non ho molto da aggiungere a quello che si vede. Gli acquerelli di Claggett Wilson (1887-1952), un pittore di cui non ho mai sentito parlare (non sono il solo, sembra), considerato uno dei primi modernisti americani, colpiscono sotto la cintura per intensità e immediatezza. I suoi squarci ravvicinati di scene di guerra – della Prima guerra mondiale, ultrarealistici e quasi astratti come le didascalie che li accompagnano, trasmettono solitudine, disperazione, assurdità, allucinazione, terrore, orrore. Wilson li dipinge nel 1919, reduce dai campi di battaglia francesi dove ha servito nei marines ed è stato ferito. Poi sembrano scomparire alla vista, negli anni 1930s sono acquisiti dallo Smithsonian American Art Museum di Washington. Quest’anno sono stati riproposti nell’ambito della mostra World War I and American Art, che ha viaggiato e viaggerà fra Filadelfia, New York e Nashville, e qui finalmente hanno fatto sensazione.

 

2.01.ok“Runner Through the Barrage, Bois de Belleau, Chateau Thierry Sector; His Arm Shot Away, His Mind Gone”

 

3.03.ok“Flower of Death, Not as it Looks, But as it Feels, Sounds and Smells”

 

4.02.ok“Marine Scout on the Lucy-Torey Road, Château-Thierry Sector”

 

5.04.ok“Dance of Death”

 

6.06.ok“Stragglers, French Wounded in the Retreat of Château-Thierry”

 

7.08.ok“First Attack on the Bois De Belleau, Marines Advancing, June 6, 1918”

 

8.07.ok“Symphony of Terror”

Categorie:violenza

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...