Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘storiografia’

Storia infida! I libri di testo e la storia americana (1996)

[Queste sono le prime pagine di un saggio del 1996, dal titolo “Il passato in pubblico: un dibattito sull’insegnamento della storia nazionale negli Stati Uniti”. L’intero saggio, pubblicato sulla rivista “Storica”, è disponibile in pdf qui.] Nel 1979, nell’introduzione a America Revised, un’estesa inchiesta sui manuali di storia degli Stati Uniti in uso nelle scuole americane, la giornalista Frances Fitzgerald faceva alcune considerazioni sui cambiamenti intervenuti nei trent’anni precedenti. «Quelli di […]

Continua a leggere →

All’alba della women’s history

Poco più di quarant’anni fa, nel 1972, nasceva il primo programma di Master in Women’s Studies degli Stati Uniti. Ciò avvenne, con l’aiuto finanziario della Rockefeller Foundation, al Sarah Lawrence College: un liberal arts college non lontano da New York, piccolo, prestigioso, privato, costoso e progressista, che fino a pochi anni prima era stato esclusivamente femminile. Ispiratrice e co-director dell’esperimento era Gerda Lerner, una delle madri fondatrici della storia delle donne nel paese. Gerda Lerner (nata […]

Continua a leggere →

“La formazione degli Stati Uniti”: nuova edizione 2013

La formazione degli Stati Uniti, Il Mulino, nuova edizione 2013, rivista, corretta (quasi niente) e allargata (un po’). Due pagine nuove dalla prefazione alla nuova edizione  La formazione degli Stati Uniti narra un pezzo di una «storia nazionale» – un genere storiografico che guarda alla storia di un solo paese, rischiando di presentarla come una vicenda unitaria al suo interno, autonoma e separata dal resto del mondo, diversa e speciale rispetto […]

Continua a leggere →