Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘presidente’

Può il presidente degli Stati Uniti essere un organizzatore di movimenti popolari a sostegno del presidente degli Stati Uniti?

Puoi cominciare una piccola ricerca per un piccolo post avendo in mente un percorso e anche una conclusione (sono un paio di paginette di scrittura, dopo tutto, mica una cosa complicata), e invece ritrovarti a seguire direzioni impreviste, e magari a giungere a conclusioni che non solo non immaginavi ma anche che non desideri particolarmente? L’inizio è questo, il tema è questo: le centinaia di raduni e comizi che il […]

Continua a leggere →

Elizabeth Warren e Amy Klobuchar: due narrazioni Democratiche per la campagna presidenziale

Prendo spunto, anzi mi faccio ispirare, anzi proprio copio dalla column di un opinionista del Washington Post (qui). Che dice: nello scorso weekend altre due donne Democratiche, due senatrici, hanno annunciato la loro candidatura alla presidenza degli Stati Uniti. Elizabeth Warren del Massachusetts e Amy Klobuchar del Minnesota. I loro discorsi di presentazione non potrebbero essere più diversi. Non tanto per i punti programmatici a cui fanno riferimento, che hanno […]

Continua a leggere →

Inaugurazioni drammatiche: Abraham Lincoln, 4 marzo 1865

Il presidente Lincoln pronuncia il suo secondo discorso inaugurale, East Portico del Campidoglio, 4 marzo 1865. Fotografia di Alexander Gardner. Courtesy Architect of the Capitol. Library of Congress. Una delle inaugurazioni presidenziali più drammatiche è la seconda di Abraham Lincoln, il 4 marzo 1865. E’ drammatica per quello che sanno i convenuti alla cerimonia e tutti gli americani: la guerra civile dura da quattro anni, miete centinaia di migliaia di […]

Continua a leggere →