Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Natale’

Proibito! I Puritani (del Seicento) contro il Natale

I Puritani americani, quelli veri, quelli del Seicento, non quelli di oggi che non esistono, sono solo una scolorita e superficiale metafora di chi ripete stereotipi, in un paese che nel suo complesso non ha mai avuto nulla di puritano, e che anche là dove lo fu non lo è più da secoli, da prima della rivoluzione, e che sta diventando sempre più cattolico semmai – ecco, i Puritani del […]

Continua a leggere →

Quando l’Europa ci rubò il Natale: uno scandalo inventato (appunti da Facebook)

Compagni calma e gesso! La Commissione europea non ha abolito il Natale, e neanche gli auguri di Natale. La commissaria competente ha solo suggerito delle linee-guida interne per i propri funzionari impegnati nella comunicazione istituzionale. Roba di buona educazione nell’uso del linguaggio, quando ci si rivolge a un pubblico con tante diversità in modo che tutti possano sentirsi a casa, non ignorati o esclusi. E’ un lavoro che fanno tutte le istituzioni, in particolare […]

Continua a leggere →

Sognando un Natale laico e commercializzato

La più popolare canzone americana di Natale, White Christmas, è una sorta di inno secolare, laico, non religioso. E’ stata scritta dall’immigrato ebreo Irving Berlin, nato Israel Isidore Baline nel 1888 in Russia, figlio di un cantore di sinagoga, diventato grande songwriter negli Stati Uniti (vedi qui il post su God Bless America). E non parla della nascita di Gesù. Parla piuttosto di nostalgia per un luogo e un tempo lontano, di alberi sempreverdi, […]

Continua a leggere →

Buone feste 2012 dalla Casa bianca

Si dice Buon Natale o auguri per le feste o auguri di stagione? Soprattutto, come dicono o dovrebbero dire le figure pubbliche, le istituzioni che tutti rappresentano? Nel biglietto ufficiale della Casa bianca per le festività di questo dicembre 2012, del Natale e dei suoi simboli non c’è traccia. La holiday card dice soltanto, “In questa stagione, possa la vostra casa essere colma di famigliari e amici e della gioia […]

Continua a leggere →