Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Israele’

Il cuore di George Mosse

Bisogna stare attenti alle cerimonie e alla retorica. George Mosse, quando andò in Israele per la prima volta, negli anni 1960s, ci cascò anche lui. Queste parole sono un’eccellente descrizione del mio rapporto con Israele, che non era basato sulla religione, e tanto meno su un mistico amore per la terra, non foss’altro perché il paesaggio sud-tedesco intorno a Salem è rimasto per tutta la vita «il mio paesaggio». E’ […]

Continua a leggere →

Bernie & Hillary a Brooklyn discutono di Israele e Palestina

Pubblicato su ytali.com il 18 aprile 2016 Registro solo un punto del dibattito televisivo fra Hillary Clinton e Bernie Sanders, quello che si è svolto a Brooklyn l’altro giorno, in vista anche delle primarie di New York di martedì 19 aprile. Un dibattito nervoso in cui le tensioni e le animosità fra i due contendenti e i loro sostenitori nel pubblico sono ormai evidenti: non raggiungono la violenza verbale di […]

Continua a leggere →

Bernie Sanders nel kibbutz stalinista?

All’inizio degli anni sessanta, nel 1963 o forse nel 1964, il poco più che ventenne Bernie Sanders passò alcuni mesi in un kibbutz in Israele. Questo si sapeva, sta nel suo resumé. Non si sapeva in quale kibbutz, perché l’attuale senatore e aspirante presidente Sanders non ne aveva mai fatto il nome. Ora, da qualche giorno, si sa. L’ha scoperto un giornalista israeliano e ne sono state trovate tracce frugando […]

Continua a leggere →

Obama, America e Israele: le promesse della Terra Promessa

Moses Viewing the Promised Land, by Frederic Edwin Church (1846) Appena arrivato in Israele, il 20 marzo, il presidente Obama ha ricordato perché Israele e Stati Uniti sono paesi non solo alleati in nome di comuni interessi strategici, ma anche culturalmente e spiritualmente vicini: “perché condividiamo una stessa narrazione – patrioti decisi a ‘essere un popolo libero sulla nostra terra’, pionieri che hanno forgiato una nazione, […] e emigranti da ogni […]

Continua a leggere →