Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Podcast #4: Quattro Luglio di lotta e di governo

4th-of-July-1819-Philadelphia-John-Lewis-Krimmel

Il Quattro di luglio americano non è solo la festa dell’indipendenza. È anche la festa della Dichiarazione di indipendenza, cioè del documento che annuncia e giustifica l’evento dell’indipendenza in nome di alcuni grandi principi: l’eguaglianza di tutti gli uomini, i diritti inalienabili alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità, il governo basato sul consenso dei governati, il diritto dei governati a cambiare forma di governo – cioè il diritto alla rivoluzione.

Storicamente, per almeno un secolo, Independence Day  è quindi stata una festa più controversa e politicamente frizzante di quanto oggi possa sembrare. Perché l’evento dell’indipendenza divenne un fatto di cui tutti erano orgogliosi, e tuttavia – come dire –un fatto acquisito, scontato, non problematico. Mentre i principi e i diritti contenuti nel documento si sono spesso rivelati promesse non mantenute – e quindi rumorosamente rivendicate da chi se ne sentiva escluso. E questo era un problema aperto.

Per ascoltare il podcast clicca qui:

Oppure clicca qui:

O anche qui:

 

0043_lg-e1467477508676

0054541-e1467477841541

Schermata 2021-07-02 alle 18.45.53

Categorie:Podcast

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...