Che “La pecora nera” di Italo Calvino sia un apologo in favore dell’onestà, si fa fatica a capirlo. La morale della favola mi sembra tutt’altra. E cioè, la presenza di quell’uomo onesto provoca un disastro. Provoca il crollo di una società di eguali e felici, e l’avvento di profonde diseguaglianze, polizia, carceri. (Questo è un post extra, solo la foto di Calvino è americana.)
Italo Calvino, La pecora nera, tratto da Italo Calvino, Prima che tu dica “Pronto”, Oscar Mondadori, 1995, pp. 24-26
- Chi è la più popolare del reame? Cina e Usa nel 2014
- Appunti. Le controversie penali americane si concludono quasi tutte con un patteggiamento (efficiente ma sleale)
Categorie:Uncategorized
Tag:Italo Calvino, La pecora nera, ladri, onestà, onesti