Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Letture non americane: “La pecora nera” di Italo Calvino, ovvero i disastri dell’onestà

galassi_1-062013

Che “La pecora nera” di Italo Calvino sia un apologo in favore dell’onestà, si fa fatica a capirlo. La morale della favola mi sembra tutt’altra. E cioè, la presenza di quell’uomo onesto provoca un disastro. Provoca il crollo di una società di eguali e felici, e l’avvento di profonde diseguaglianze, polizia, carceri. (Questo è un post extra, solo la foto di Calvino è americana.)

Schermata 2015-01-01 a 12.16.20

Schermata 2015-01-01 a 12.16.54

Schermata 2015-01-01 a 12.17.19

Italo Calvino, La pecora nera, tratto da Italo Calvino, Prima che tu dica “Pronto”, Oscar Mondadori, 1995, pp. 24-26

Categorie:Uncategorized

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...