Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘nazionalismo’

Il cuore di George Mosse

Bisogna stare attenti alle cerimonie e alla retorica. George Mosse, quando andò in Israele per la prima volta, negli anni 1960s, ci cascò anche lui. Queste parole sono un’eccellente descrizione del mio rapporto con Israele, che non era basato sulla religione, e tanto meno su un mistico amore per la terra, non foss’altro perché il paesaggio sud-tedesco intorno a Salem è rimasto per tutta la vita «il mio paesaggio». E’ […]

Continua a leggere →

Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo?

Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo? Conflitti sociali, vita politica e scarti temporali nell’America di fine Ottocento. Il titolo di questo mio contributo, Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo?, cita ovviamente il noto saggio di Werner Sombart del 1906. Un saggio notissimo proprio grazie a questo titolo, che ha avuto molta più fortuna del libro stesso. Un titolo (il titolo, più del libro) che nel corso […]

Continua a leggere →