Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Gabriele Ranzato’

“Ma perché ci avete messo tanto?” I romani e i loro liberatori anglo–americani (giugno 1944)

Il tema centrale del gran volumone che Gabriele Ranzato dedica alla storia di Roma sotto l’occupazione nazista, fra l’8 settembre 1943 e l’arrivo dell’esercito alleato il 4 giugno 1944 (La liberazione di Roma, Laterza 2019), è il tentativo di ricongiungere e integrare due filoni narrativi in genere presentati come paralleli o con rari punti di tangenza. E cioè, citando l’Autore: “da una parte la storia politico-militare di cui furono protagonisti […]

Continua a leggere →

Sul diritto del popolo alle armi negli Stati Uniti: violenza rivoluzionaria, violenza civile, violenza privata

U.S. Constitution Amendment II:  “A well-regulated militia being necessary to the security of a free State,the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed”. 1. Gli Stati Uniti sono un paese che nasce da una rivoluzione popolare e da una Dichiarazione di indipendenza – che proclama il diritto alla rivoluzione e alla violenza rivoluzionaria, e che afferma se stessa con le armi. Un paese che, dopo più di […]

Continua a leggere →