Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘diritto di voto’

Possono le assemblee legislative statali scegliere chi vogliono come Grandi elettori presidenziali?

Ma insomma, possono le assemblee legislative di uno Stato (non il governatore, che non c’entra niente) scegliere chi vogliono come Grandi elettori presidenziali? Senza tener conto dei risultati elettorali? La possibilità è affiorata nel dibattito pubblico, soprattutto nei media e nei social media di simpatie trumpiane, come ultima linea di difesa del presidente Trump. Secondo queste suggestioni, alcune assemblee statali a maggioranza repubblicana potrebbero prestarsi all’operazione, nominare Grandi elettori presidenziali […]

Continua a leggere →

La costruzione dell’elettorato democratico nell’America del primo Ottocento (chi è dentro e chi è fuori: un libro di storia)

Il testo è basato su una scheda recensione preparata per la Rivista di storia politica, numero 1 del 2021. Il libro è David A. Bateman, Disenfranchising Democracy. Construction of the Electorate in the United States, the United Kingdom, and France (Cambridge University Press, 2018). Il paradosso è evidente e subito esplicitato dall’autore stesso, un giovane e brillante docente oggi a Cornell University, in quel Department of Government che è uno dei […]

Continua a leggere →