Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Civil War’

C’era una parte giusta nella guerra civile, e dobbiamo ricordarcelo (Frederick Douglass, 1878)

Dopo ogni guerra civile, c’è il problema della riconciliazione nella comunità lacerata. A quali condizioni? Come ricordare la guerra, la fine della guerra, il suo significato? Chi ha vinto e chi ha perso, i morti dell’una e dell’altra parte? E’ possibile avere una memoria, e una giornata della memoria, condivisa? Senza per questo rimuovere le cause della divisione, e magari le buone ragioni, quando ci sono buone ragioni, di chi […]

Continua a leggere →

Sketch della fine di una guerra (aprile 1865)

I fotografi di guerra c’erano già, durante la Guerra civile americana, ma per qualche motivo non erano presenti al suo principale atto finale. Non ce n’era neanche uno ad Appomattox Courthouse, in Virginia, quando il 9 aprile 1865 – centocinquanta anni fa – il generale confederato Robert E. Lee firmò la resa delle sue truppe nelle mani di Ulysses Grant. C’era però un esperto disegnatore di origine inglese, Alfred Waud, […]

Continua a leggere →