Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Fotografia

Tre partigiane: una foto finta che non cessa di esercitare il suo fascino

La celebre fotografia delle tre partigiane nelle strade di Milano nei giorni della Liberazione è una fotografia posata. Come molte fotografie iconiche che pretendono di cogliere l’attimo drammatico della rottura del tempo, che diventano simbolo di una svolta storica e di una nuova epoca (in quegli stessi mesi, per dire, la bandiera americana a Iwo Jima o la bandiera sovietica sul Reichstag di Berlino), anche questa è una creazione del […]

Continua a leggere →

Il sorriso di Lincoln

Abraham Lincoln (morto assassinato 150 anni fa, il 15 aprile 1865) aveva sense of humor. Era probabilmente il primo presidente ad averlo, o almeno a mostrarlo in pubblico. Sense of humor nel vero significato del termine: empatico e affabile, non sarcastico e cattivo come si usava nella retorica politica del tempo – contro i nemici naturalmente. Lincoln non “rideva di”, in genere “rideva con” qualcuno. E quando “rideva di”, tendeva […]

Continua a leggere →

Sketch della fine di una guerra (aprile 1865)

I fotografi di guerra c’erano già, durante la Guerra civile americana, ma per qualche motivo non erano presenti al suo principale atto finale. Non ce n’era neanche uno ad Appomattox Courthouse, in Virginia, quando il 9 aprile 1865 – centocinquanta anni fa – il generale confederato Robert E. Lee firmò la resa delle sue truppe nelle mani di Ulysses Grant. C’era però un esperto disegnatore di origine inglese, Alfred Waud, […]

Continua a leggere →