“Ma perché ci avete messo tanto?” I romani e i loro liberatori anglo–americani (giugno 1944)

Il tema centrale del gran volumone che Gabriele Ranzato dedica alla storia di Roma sotto l’occupazione nazista, fra l’8 settembre 1943 e l’arrivo dell’esercito alleato il 4 giugno 1944 (La liberazione di Roma, Laterza 2019), è il tentativo di ricongiungere e integrare due filoni narrativi in genere presentati come paralleli o con rari punti di tangenza. E cioè, citando l’Autore: “da una parte la storia politico-militare di cui furono protagonisti […]