Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

Archivio tag per ‘Stalin’

#Monumenti. La testa della statua di Stalin

Rubo dalle pagine iniziali di Lea Ypi, Libera. Diventare grandi alla fine della storia, traduzione di Elena Cantoni, Feltrinelli 2022, pp. 13, 15-16. Non mi ero mai chiesta cosa significasse la libertà, fino al giorno in cui abbracciai Stalin. Da vicino era molto più alto di quanto credessi. La nostra maestra, Nora, ci aveva spiegato che erano gli imperialisti e i revisionisti a insistere tanto sulla sua statura. Luigi XIV, per […]

Continua a leggere →

#Monumenti. La testa della statua di Stalin

Dalle pagine iniziali di Lea Ypi, Libera. Diventare grandi alla fine della storia, traduzione di Elena Cantoni, Feltrinelli, 2022, pp. 13, 15-16. Non mi ero mai chiesta cosa significasse la libertà, fino al giorno in cui abbracciai Stalin. Da vicino era molto più alto di quanto credessi. La nostra maestra, Nora, ci aveva spiegato che erano gli imperialisti e i revisionisti a insistere tanto sulla sua statura. Luigi XIV, per […]

Continua a leggere →

Appunti. Su Stalin, Potsdam e la bomba anglo-americana: testimonianze e una timeline

Appunti. Su Stalin, Potsdam e le prime e uniche bombe atomiche mai usate, quelle anglo-americane sul Giappone: testimonianze, e una timeline. Durante la Conferenza di Potsdam (17 luglio-2 agosto 1945), Truman fu informato che il test della prima bomba atomica anglo-americana, il 16 luglio ad Alamogordo, aveva avuto successo. Dirlo anche a Stalin? Gli inglesi e gli americani decisero di dirglielo informalmente, lo fece Truman dopo la conclusione di una […]

Continua a leggere →

Henry Ford, un vero poeta: parola di comunista

Un’altra avventura del muralista comunista messicano Diego Rivera in Gringolandia. Prima che con Rockefeller, si misura con un altro gigante dell’americanismo – Henry Ford. E questa volta è non solo amore a prima vista, è anche luna di miele. In un post precedente, ho parlato del lavoro di Diego Rivera a Manhattan nel 1933, e del disastroso scontro politico con il suo sponsor – il capitalismo americano in persona, Rockefeller. Argomento […]

Continua a leggere →